ULTIME NOTIZIE

martedì 12 agosto 2014

Più Cronaca - Il ‘mal di vivere’ colpisce ancora

Come spesso accade per tutti i comuni mortali la vita non è mai come quella che ci sogniamo da bambini e che vorremmo vivere e questo capita anche alle star di Hollywood che in questi giorni sono sotto choc per la morte dell’attore americano Robin Williams, 63 anni trovato morto nella sua abitazione di Tiburon, in California.

Secondo le prime indiscrezioni infatti il protagonista di film che ci hanno fatto ridere, piangere e riflettere sul senso della vita in più occasioni, si sarebbe suicidato e come racconta la moglie in realtà soffriva di una grave depressione da tempo e proprio lo scorso luglio si era recato in un centro del Minnesota per disintossicarsi dall’alcol. 

Nessuno ancora con certezza può affermare che sia morto volontariamente ma quello che è certo è che soffrisse da tempo di quello che in epoca moderna viene anche definito ‘mal di vivere’ ritornato alla ribalta in questi ultimi periodi anche a causa della crisi che sta colpendo il nostro Paese, ponendoci dinnanzi ad una domanda alla quale sembra sempre più difficile rispondere: quale è il vero senso della vita?

Spesso nella mente umana si creano delle strane sinergie tra pensieri e questo porta ad accomunare persone come l’attore americano ai nostri imprenditori suicidi per il fallimento della propria azienda. In epoca moderna sembra che chi non sia più in grado di gestire la propria vita per una paura, che varia da caso a caso, giusta o sbagliata che sia non sta a noi giudicarlo, non riuscendo a mantenere il controllo della situazione e non accettando il continuo fluire degli eventi, che possono nella vita vedere alti e bassi, non siano in grado di adeguarsi e pensino che con la loro morte tutto possa risolversi.

Credo che quello su cui dovremmo tutti riflettere di fronte ad eventi dolorosi come questi è se la causa non siano anche tutti quegli schemi e credenze che ci vengono imposti da chi, come i poteri forti, ci vorrebbero tutti omologati e possibilmente rinchiusi come in Matrix in una realtà virtuale dove il buon senso e l’amore diventano un puro effimero di fronte a quello che è diventato il Dio Danaro che troppo spesso ormai ha sostituito per molti, anche nelle alte sfere cattoliche, il Dio della Bibbia.


G.M.

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616