ULTIME NOTIZIE

mercoledì 13 agosto 2014

Più Politica - L’incontro segreto

Merkel
Nuovi problemi in arrivo per l’Italia e a confermarlo sarebbe stato un incontro segreto tra il premier Renzi e il presidente della Bce Mario Draghi.

Che la crisi, come ormai sospettano in molti, creata ad arte nel nostro Paese, si aggravi sempre più ormai a confermarlo non sono solo i dati Istat ma anche importanti agenzie di rating come Moody's  che proprio qualche giorno fa ha lanciato l’allarme di una possibile recessione che '' avrà effetti negativi sulla politica fiscale e sul clima politico nel suo insieme, a livello nazionale ed europeo''. 

Parole dure che se analizzate però ci permettono di capire che si tratta di una situazione generalizzata che riguarda tutta la ‘zona Euro’ e questo dovrebbe farci alzare le antenne e riflettere. 

In poche parole rischiamo l’arrivo di nuovi balzelli iniqui e nuovi problemi a livello di tenuta del governo con seguente nuovo intervento da parte della Ue.

L’incontro segreto tra Renzi e il numero uno della Bce sarebbe avvenuto per discutere di quelle riforme che il premier vorrebbe portar avanti e che hanno invece ricevuto una sonora bacchettata dalla stessa Europa che avrebbe invece chiesto, e questo confermerebbe la nostra tesi di una crisi creata ad arte, all’Italia e agli Paesi in difficoltà “di cedere parte della loro sovranità” per fare riforme strutturali più incisive e dettate direttamente dall’Ue. A questo punto sembra chiaro che la volontà sia quella di soggiogare i governi e i cittadini alle volontà di poteri che nulla hanno a che vedere con le democrazie elette direttamente dai cittadini.

Certo è che dopo l’aria che tira, Renzi, abbandonato da quei poteri forti che fino ad ora lo hanno sostenuto, dovrebbe incontrarsi nelle prossime ore anche con Napolitano per discutere del da farsi, considerando che la situazione come era prevedibile si fa sempre più seria. Che abbia ragione chi prospetta che per l’autunno ci potrebbero essere gravi problemi se l’Italia non deciderà di sottostare alle imposizioni dei poteri forti che si annidano in Europa?


Redazione Roma 

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616