ULTIME NOTIZIE

sabato 12 luglio 2014

Più Politica - Ma quanto ci costate?

camera dei deputati
Come sempre nel nostro Paese si scopre che a stecchetto dobbiamo rimanere solo noi cittadini, visto che giorno dopo giorno vengono alla luce i reali costi che noi dobbiamo affrontare per mantenere quella classe politica che dovrebbe fare i nostri interessi.

Oltre all’indennità che viene data ad ogni in questi giorni ci vengono svelate altre cifre, quelle che riguardano i gruppi parlamentari, che sono lo strumento di organizzazione della presenza dei partiti politici all'interno delle Camere. Gli eletti, poco dopo la prima seduta dalla camera di appartenenza, devono dichiarare a quale gruppo appartengono; se non lo fanno, o se per qualsiasi ragione non sono accettati da alcun gruppo, confluiscono nel "gruppo misto". Il numero minimo prescritto è di 20 deputati e 10 senatori: i regolamenti prevedono deroghe per i partiti organizzati su tutto il territorio nazionale.

Ebbene a loro sono spettati solo per l’anno 2013 ben 32 milioni di euro prelevati dal bilancio della Camera, i dati finalmente sono diventati trasparenti e così per la prima volta si sono potute guardare le carte contabili delle rappresentanze partitiche a Montecitorio.

Ebbene la fetta maggiore di questi soldi che vengono prelevati direttamente dalle tasche di noi cittadini tramite i famosi balzelli iniqui vengono incassati dal Pd che riesce anche ad avanzarne di risorse economiche nonostante siano segnalate spese ingenti per personale e attività di comunicazione. E così sempre da questi dati scopriamo anche che il più parsimonioso è il gruppo del M5S mentre il più spendaccione è quello di Forza Italia che esaurisce quasi tutto l’assegno girato da Montecitorio.

Ricordiamo però che sempre nel bilancio 2013 della Camera si registra, dati alla mano, una spesa complessiva da far raddrizzare i capelli in testa anche ad un pelato, si parla di più di un miliardo di euro, il cui 75% viene speso per il costo del lavoro e tra questi voci ci sono: ai deputati vanno 35 milioni di rimborsi per viaggi e soggiorni, rimborsi cui hanno diritto anche gli ex onorevoli, ma per "soli" 900mila euro.


Ma dov’è finita la tanto pubblicizzata spending review, noi un’idea ce l’abbiamo….


Redazione Roma 

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616