ULTIME NOTIZIE

domenica 13 luglio 2014

Più Politica - I tempi cambiano e anche la politica


Pci
Un tempo non sarebbe mai stato immaginabile vedere due leader politici dello stesso partito scontrarsi in pubblico smentendosi a vicenda e cercando di farsi le scarpe in maniera così evidente come sta accadendo in questi ultimi anni.

Gli esempi di leader esautorati dai propri generali sarebbero innumerevoli a partire da quella Lega che in molti dicono abbia voluto per mano dei famosi colonnelli far fuori il leader storico Bossi creando scandali che tutt'ora non hanno trovato alcun fondamento, per arrivare a questi giorni dove dopo che Letta è stato messo in un angolo da Renzi, si vedono e si sentono le diatribe interne che escono allo scoperto.

Una volta a botteghe oscure o nei primi anni della Lega tutto si risolveva in stanze chiuse e a volte uscendo con un occhio nero, la posizione era quella e nessuno osava discuterne o ancor peggio dichiararne l’erroneità in pubblico. Ma si sa tutto cambia e il destino della politica è diventato quello di divenire negli una grande bagarre. Per tornare ai giorni nostri ormai la sinistra di Renzi è dilaniata e non fanno quasi più notizia le dichiarazioni di esponenti come Giuseppe Civati e Matteo Renzi che sembrano scontrarsi a suon di vetriolo, certo è che D’Alema e Veltroni non avrebbero mai rotto così. 

Forse anche i leader sono cambiati, ricordiamo ad esempio Berlinguer, non erano così personalistici come Renzi e soprattutto sapevano dare spazio a tutti sapendo però tenere in mano le redini del partito, grazie forse a quella esperienza che si erano fatti negli anni e agli studi che avevano fatto sulla storia di quel partito che amavano dal profondo del cuore.
Quello che manca oggi nella politica italiana è infatti quel cuore che è stato sostituito unicamente con la furbizia ma così si sa non si va molto lontano.

Quello che forse manca è anche la capacità di parlare a quella fiammella che per decenni, soprattutto negli ‘60-‘70 ha portato migliaia di giovani nelle piazze a credere in un ideale, che sia quello di sinistra o quello di destra, ci si rispecchiava in quegli uomini che sapevano che “il potere logora chi non lo ha” e non ne facevano mistero ma un motivo di forza spiegando alla gente tutto in maniera semplice, certo, sicuramente anche loro avranno rubato ma avevano almeno l’accortezza di lasciare qualcosa anche al popolo...

G.M.

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616