ULTIME NOTIZIE

mercoledì 30 luglio 2014

Più Politica - La leggenda di Palazzo Madama e dei massoni

Cosa sta accadendo a Palazzo Madama? La domanda sembra nascere spontanea dopo che giorno dopo giorno il lungo dibattito in Aula su quella riforma che dovrebbe portare al cambiamento Istituzionale sembra mietere vittime tanto a destra quanto a sinistra.

C’è chi inizia a pensare che realmente ci sia dietro a fatti inspiegabili come quegli incidenti che hanno colpito alcuni senatori la manina silente di una massoneria deviata che cerca in ogni modo e con ogni mezzo di ostacolare quei cambiamenti che non gradiscono. A spifferare la notizia sono alcuni di essi, per i quali, l’incidente a Calderoli, caduto dalle scale dell’aereo che stava per prendere con conseguente braccio ingessato e costole scricchiolanti o il coccolone sopraggiunto a Karl Zeller, mentre cercava di portare a casa degli esoneri dalla riforma per il suo Trentino, o l’occhio bendato di Maurizio Sacconi, a cui si pensa sia sopraggiunta una forte congiuntivite, o la signora di Sel scivolata in aula, esausta che ha battuto la testa, non siano semplici coincidenze ma vere e proprie situazioni create ad arte.

Ad avvalorare la tesi dei senatori complottasti, ci sarebbe inoltre la leggenda seconda la quale Palazzo Madama sarebbe stato costruito sui resti di un antico tempio massonico e da qui nascerebbe la convinzione di questi inquilini che si muoverebbero tra le stanze del Senato per fermare in ogni modo qualsiasi cambiamento.

Per altri invece si tratterebbe di semplice sfiga che colpisce saltuariamente chi cerca di portare avanti nuove riforme, e viene così alla mente Bossi colpito da un ictus o Berlusconi con le sue note vicende giudiziarie e il divorzio da Veronica. Certo è che chi è passato dal Senato ha poi avuto poca fortuna soprattutto in ambito politico, vi ricordate Giovanni Spadolini? Dopo essere stato presidente del Senato scomparve dalle stanze del potere, come d’altronde anche Franco Marini o Marcello Pera.


Che forse realmente Palazzo Madama porti sfortuna come in molti ormai iniziano a credere?

G.M.

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616