Un aiuto concreto a chi soffre di sclerosi multipla: è
questo il motore che ha alimentato l'energia di
Gioia Multipla,
l'evento di beneficenza che si terrà lunedì
15 settembre 2014 presso
la Residenza
Cantalupa della famiglia Cerea a Brusaporto (BG), e che vedrà ancora una volta
schierati non solo
grandi chef, ma anche le eccellenze italiane e mondiali
della gastronomia.
Tutto nasce da Mauro Defendente Febbrari, professionista
conosciuto e stimato in quanto amico e
medico del grande Gino Veronelli, nonché educatore
alimentare di numerosi chef. Il dott. Febbrari
nel suo cammino ha incontrato un terribile ostacolo, la
malattia, dalla quale è ripartito non da zero
ma da cento, cercando di lottare con tutte le sue forze
contro la sclerosi multipla.
Il coinvolgimento di chef e produttori, che da sempre nutrono
per il dott. Febbrari grande affetto e
fiducia, è stato immediato e da qui la squadra che sarà
protagonista della serata:
In cucina
Enrico e Roberto Cerea – Da Vittorio, Brusaporto (BG)
Massimiliano Alajmo - Le Calandre, Sarmeola di Rubano (PD)
Philippe Leveillé – Miramonti l'altro, Concesio (BS)
Norbert
Niederkofler – St. Hubertus, San Cassiano (BZ)
Fulvio Pierangelini – Roccoforte Hotel
Matteo Vigotti – Ristorante Peck, Milano
In cantina
Francesco Cerea – Da Vittorio, Brusaporto (BG)
In dispensa
Luca Monica - Peck
Francesca e Gaetano Verrigni – Antico Pastificio Rosetano
Franco Cazzamali – Macelleria Cazzamali
Elisabetta Fassino – Le note golose
José Gomez Maria – Jamon Joselito
Acqua minerale Valverde
La serata vedrà anche la partecipazione di Enzo Vizzari, direttore
della Guida ai Ristoranti
dell'Espresso in veste di battitore d'asta, che metterà in
palio al miglior offerente le giacche
autografate degli chef.
La cena prevede un'offerta minima di 300 euro per persona.
Il ricavato della cena e dell'asta di
beneficenza andrà a favore dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per supportare l'acquisto
di un mezzo attrezzato per il trasporto dei pazienti
affetti da questa malattia. Tale mezzo sarà
destinato alla sezione AISM di Bergamo, ove il dott.
Febbrari risiede.
Chi è l'AISM
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla è una ONLUS,
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità
Sociale, che da 40 anni opera su tutto il territorio
italiano. Dal 1998 è affiancata da FISM,
Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, anch’essa ONLUS,
istituita per continuare a finanziare e
promuovere la ricerca scientifica sulla malattia.
Presidente Onorario AISM e FISM - dal 1986 al
2012 - è stata il Premio Nobel Rita Levi Montalcini.
E’ oggi l’unica organizzazione in Italia che interviene a
360 gradi sulla sclerosi multipla. Il suo
impegno si sviluppa in tre ambiti determinanti per le
persone con SM:
- promuovere ed erogare servizi a livello nazionale e
locale;
- rappresentare e affermare i diritti delle persone con
SM;
- sostenere e promuovere la ricerca scientifica.
Oggi AISM è il punto di riferimento per le circa 70.000
persone con sclerosi multipla e per i loro
familiari. L'associazione crede fermamente che le persone
colpite dalla malattia abbiano diritto ad
una buona qualità di vita e alla piena integrazione
sociale. Per questo l'associazione è attiva sul
territorio nazionale con oltre 10.000 volontari impegnati
a diffondere una corretta informazione
sulla malattia, sensibilizzare l’opinione pubblica,
promuovere ed erogare servizi socio sanitari
adeguati dove il servizio pubblico non arriva, promuovere
iniziative di raccolta fondi per sostenere
la ricerca scientifica.
Per informazioni e prenotazioni
Ristorante Da Vittorio
t. 035 681024 - info@davittorio.com
Ufficio stampa
Romina Savi – 338 65497698 – rominasavi@blancdenoirs.it
Beatrice
Pazi – 349 5534768 - beatrice@beatricepazi.it
Posta un commento