ULTIME NOTIZIE

lunedì 16 giugno 2014

Più Politica - Renzi al Colle e il “Democratellum”

Renzi
Grandi temi a confronto e come sempre, prima di qualsiasi mossa che potrebbe mettere a repentaglio il suo governo, Renzi decide di salire al Colle per ascoltare e farsi consigliare da Napolitano.

La sfida sembra essere quella decisiva per la legge elettorale che dopo l’apertura di Grillo potrebbe avere i numeri per vedere la luce ed essere approvata in tempi ragionevoli, ma come sempre la cautela è d’obbligo e l’unico che può in questo momento decidere sul da farsi e se sia oppure no necessario il coinvolgimento di più forze politiche e di come deve avvenire è l’inquilino del Colle.

 E così dal Porcellum all’Italicum si passerebbe, come lo chiamano gli stessi promotori, i grillini, al “Democratellum” che si baserebbe su un «sistema proporzionale in circoscrizioni di dimensioni intermedie che, pur essendo sensibilmente selettivo, grazie alla formula del divisore corretta, consente l’accesso al Parlamento anche alle forze politiche piccole».
Se Renzi decidesse di dare il bene placito a questa nuova legge elettorale si ritornerebbe  però alle preferenze in quanto si legge nel testo che il sistema «prevede la possibilità per gli elettori non solo di esprimere un voto di preferenza, ma anche di penalizzare i candidati sgraditi, favorendo in questo modo una più diretta responsabilità degli eletti nei confronti degli elettori». 

E se il dialogo tra Grillo e Renzi sembra essere partito, si presentano però per il premier una serie di incognite prima fra tutte uno scoglio da superare: le preferenze, delle quali proprio non vuol sentire parlare, il sistema elettorale per il premier "Deve essere maggioritario perché un punto per il Pd è irrinunciabile: la sera stessa delle elezioni si deve sapere chi governa".


Il dubbio che sorge in queste ore, in particolare dopo l’incontro al Colle, è che Renzi non possa sottrarsi al confronto con Grillo, e che voglia utilizzare quest’ultimo anche per impaurire Berlusconi dimostrandogli che lui ha più forze politiche a cui potersi rivolgere e quindi deve abbassare la cresta e scendere a compromessi se non vuole rimanere solo.

Redazione Roma 

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616