ULTIME NOTIZIE

domenica 15 giugno 2014

Più politica - La svolta della Lega

Lega Nord
In questi giorni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione apportata dal nuovo leader Matteo Salvini all'interno della Lega Nord.

Non solo colui che da sempre ha inneggiato dalla radio padana, di cui era direttore, una campagna anti nazionale ad ogni grande evento oggi tifa per la Nazionale, ma addirittura fa ‘ciao ciao’ per l’ennesima volta a Silvio Berlusconi per aprire le porte alla sinistra del premier Renzi. Il fermento tra i militanti sembra essere forte, alcuni approvano la nuova linea del leader e plaudono mentre altri, rimasti ormai la minoranza, gli storici che hanno vissuto la nascita del movimento, si vedono drizzare i capelli in testa, tant’è che alcuni commenti poco carini in questi giorni si possono trovare anche su un famoso social network, che dopo le aperture di un consigliere regionale come Cecchetti agli omosessuali durante la campagna elettorale per le europee oltre a chiedersi “dove sono finiti gli ideali della Lega?”, temono che al prossimo congresso si decida di cambiare anche l’articolo uno dello Statuto nel quale si parla di indipendenza.

I tempi cambiano e tutto si rivoluziona e così di storico ed invariato in quel che fu il movimento di Umberto Bossi rimane solo il nome e  alcuni personaggi che per la cadrega hanno deciso di tradire tutti, comprese le migliaia di uomini e donne che hanno sempre creduto in quella idea di federalismo che oggi chiaramente non è più spendibile e che quindi doveva essere sostituita con un nuovo slogan allo stesso modo molto populista: No euro.  

La capacità indiscutibile di Salvini è stata quella di riuscire a portare quasi senza traumi alla consapevolezza dei propri militanti che i trent'anni e più per i quali si è combattuto con Bossi qualcuno non ha voluto che si raggiungessero gli obiettivi  e così ormai quello che era un movimento anti meridionalista è diventato invece anche il promotore di una nuova Lega che non si è capito se vuole solo i voti dei meridionali o realmente vuole i loro interessi insieme a quelli del Nord.


Il nostro timore è che il prossimo passo sarà quello non più di non essere come urlava Salvini da giovane “noi non siamo né neri né rossi ma siamo con Umberto Bossi” ma di dipingersi per convenienza di quel rosso che lo porterà tra qualche giorno a discutere davanti ad un tavolo con il premier Renzi… 

G.M.

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616