ULTIME NOTIZIE

martedì 27 maggio 2014

Più Politica - Ritorno dell’asse Lega-F.I.

Berlusconi-Salvini
Possibili nuovi scenari politici in vista dopo i risultati delle elezioni europee nel nostro Paese.
Dopo la debacle del partito di Silvio Berlusconi e l’insperato risultato della Lega Nord che grazie al suo nuovo leader ha superato la soglia del 4% tutto potrebbe essere, anche un nuovo ritorno di fiamma tra i due.

Sembrerebbe che Forza Italia abbia pagato molto duramente la sua scelta di scendere a patti con Renzi per cercare di portare a casa alcune riforme come quella elettorale e che questo abbia portato molti suoi elettori ad evitare il voto o a decidere di affidarsi ad altri partiti che hanno deciso invece di fare una dura opposizione a questo governo di sinistra invece di assecondarlo.  Per Berlusconi al momento quindi la strada sembra essere sempre più irta di ostacoli e deve perciò decidere come rilanciare il suo partito e tra le ipotesi ci sarebbe anche quella di ricostituire il vecchio centrodestra, tornando anche a strizzare l’occhio a quella Lega che fino a prima delle elezioni si diceva contraria ad alleanze, ma si sa dopo i risultati elettorali tutto si può barattare pur di avere un posto al sole magari alle prossime politiche.

E’ lo stesso Salvini dopo l’annuncio dei risultati sulle Europee a lanciare l’assist al buon Berlusconi spiegando che "Gli altri sono andati indietro, noi no. Il centrodestra, quello che abbiamo conosciuto, in Italia non esiste più. Bisogna adeguarlo al vento nuovo che soffia in Europa" e spiega che l'alleanza con gli ex Pdl "non è in discussione, però avverto la necessità di mettere in campo qualcosa di nuovo, di dare risposte vere ai problemi veri della gente", in quanto "la lezione di queste europee è che se il centrodestra fa il centrodestra, com'è successo in Europa, vince; se fa la stampella della sinistra, perde. E perde anche se non ha il coraggio di avviare un ricambio interno".

Secondo fonti interne della Lega ci sarebbe però una condizione sine qua non per la quale potrebbe essere re instaurato l’asse storico Lega-F.I., e sarebbe quella che anche l’ex Cavaliere sostenga i referendum promossi dal partito di Salvini (abrogazione legge Merlin, abrogazione legge Fornero, abrogazione legge Mancino sui reati di opinione, abolizione delle prefetture, esclusione degli extracomunitari dai concorsi pubblici). Proprio per dimostrare la buona volontà affinchè si ritorni a siglare questo patto lo stesso Giovanni Toti  annuncia che "Credo che andremo già questa settimana a firmare insieme al presidente Berlusconi". 

Come sempre i ricorsi alla storia tornano e anche questa ne è la prova: cambiano i nomi ma gli interessi restano sempre gli stessi.


Redazione Roma 

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616