ULTIME NOTIZIE

mercoledì 14 maggio 2014

Più Politica - Berlusconi all'attacco di Renzi

Berlusconi
Proseguono i dolori del giovane Renzi che rischia in questi giorni pre-elettorali di perdere anche un suo grande alleato che in più di una occasione l’ha salvato da quella che poteva essere una caduta rovinosa.

Stiamo parlando di Silvio Berlusconi che attivo più che mai ha deciso di tornare all'attacco non più solo dei magistrati, di Napolitano e di Grillo ma anche del premier tant'è che il famoso “patto per le riforme” sembra essere sempre più in bilico come il resto degli accordi stipulati al Nazareno. L’ex Cavaliere si dice infatti «molto deluso» dalle scelte e dalle proposte che il governo sta portando avanti, arrivando a minacciare: «Renzi si faccia le riforme, è inutile prendere accordi prima se poi non vengono mantenuti anzi vengono cambiati. Noi aspettiamo, da opposizione responsabile quale siamo, di vederle in Parlamento. Se le riteniamo buone diamo voto favorevole altrimenti non diamo il nostro voto». 

Il nodo cruciale per il quale sembra essere nata questa conflittualità con difficile risoluzione è quella riguardante la riforma di Palazzo Madama per la quale Berlusconi si dice d’accordo con Renzi sul fatto che il Senato non approvasse più le leggi, che non desse la fiducia, e che costasse di meno ma non sul fatto che «Improvvisamente, senza ascoltarci, il signor Renzi approva con il governo un progetto globale del Senato, lo manda in Senato e viene giudicato inaccettabile non solo da noi ma anche dai senatori di sinistra perché è un vero pasticcio».

Nel frattempo Berlusconi sembra essersi legato al dito anche il fatto che né Renzi né Napolitano o altro membro del governo abbiano commentato il caso Geithner, dove l’ex ministro al Tesoro americano con le sue rivelazioni ha rimesso in gioco il complotto ordito nei confronti dello stesso Berlusconi: «Il complotto è una notizia gravissima che conferma quanto dico da diverso tempo. Osservo che il Capo dello Stato, i presidenti del Senato e della Camera, il presidente del Consiglio ieri non hanno ritenuto di fare alcuna dichiarazione».

Che il caso Geithner sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso? Lo scopriremo solo a carte scoperte, dopo le elezioni europee, come sempre in amore e in politica tutto è concesso…

Redazione Roma 

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616