ULTIME NOTIZIE

giovedì 15 maggio 2014

Anima e dintorni - Saturno mai così vicino e minaccioso

Saturno mai così vicino e per alcuni anche minaccioso. Nel mese di maggio infatti il ‘Pianeta degli Anelli’ si trova a 1,3 miliardi di chilometri di distanza  dalla Terra, trovandosi anche  dal 10 del mese,  “in opposizione”, ovvero si trova opposto al Sole, con il nostro pianeta che si frappone tra i due.

E se per molti è il momento migliore per osservarlo in quanto non solo la vicinanza lo fa percepire come più grosso (sebbene di poco), ma sorge quando il sole tramonta e tramonta quando sorge il sole, rimanendo visibile per tutta la notte, c’è anche chi come alcuni astrologi sono preoccupati per l’influenza che questo potrebbe avere sugli uomini e il loro comportamento. Secondo i più catastrofisti l’avvicinarsi del pianeta con la violenza delle sue onde magnetiche potrebbe causare malesseri, cambiamenti e addirittura rivoluzioni.
Ma c’è in rete su Youtube chi si azzarda addirittura a prevedere cosa accadrebbe se Saturno fosse molto più vicino come Marte o la Luna. L’animatore che ha realizzato il video che si fa chiamare Yeti Dinamics simula sulla base delle immagini raccolte dalle sonde Voyager e Cassini cosa potrebbe accadere.

Il video che potrete vedere qui sotto è in inglese ma facilmente comprensibile, ma quello che più ci turba è quello che spiega l’astronomo Phil Plait nel blog Bad Astronomy, per il quale se questo dovesse accadere realmente potremmo parlare di apocalisse in quanto l’attrazione gravitazionale che il pianeta gassoso (la cui massa è cento volte superiore a quella della Terra) eserciterebbe avvicinandosi alla Terra sarebbe tale da causare eruzioni, terremoti, inondazioni dovute al cambio delle maree e catastrofi molto simili a quelle narrate nella Bibbia.








Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616