ULTIME NOTIZIE

mercoledì 6 novembre 2013

Più Economia - Privilegi di pensione.

Le agevolazioni di alcuni privilegiati si scoprono nel trattamento delle loro pensioni. E così mentre con la Riforma Fornero i limiti dell'età pensionabile sono stati alzati per tutti, così ci avevano fatto credere, si scopre invece che la regola non vale proprio per tutti i cittadini. Ad esempio i commessi del Senato oltre al privilegio di lavorare nei Palazzi Romani ottimamente retribuiti, hanno anche la possibilità di andare in pensione a 53 anni. 

Nonostante la riforma del 2012 abbia obbligato a ritoccare i limiti della loro pensione, questo e' successo soltanto a 50 dipendenti su 840. Ma ora, grazie ad una proposta di Giampaolo Di Paola, ex ministro della difesa nel governo Monti, si prevede la possibilità di effettuare parecchi prepensionamenti anche per i professionisti delle Forze armate. E così, molti italiani che indossano la divisa si potranno congedare dal lavoro con dieci anni di anticipo rispetto a quanto prevede la legge (cioè a 50 anni invece che a 60), conservando l'85%  della retribuzione. 

Che dire, nulla contro l'aiutare i cittadini ad avere qualcosa che gli spetta come la pensione, ma crediamo che la legge dovrebbe essere uguale per tutti e quindi bisognerebbe permettere a chiunque, con la stessa condizione, di potersi congedare dal lavoro senza guardare in faccia alla divisa che porta o non porta... 

Giulia Macchi

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616