ULTIME NOTIZIE

martedì 20 agosto 2013

Più Economia - Succubi dell'Europa e dell'Fmi

Fondo monetario
Succubi di una Europa che, ci vuole omologati e sottoposti ai suoi voleri.Ciò che è' equo e giusto viene ormai deciso fuori dal nostro Paese, ed è' così che L'Fmi (Fondo Monetario Internazionale) contrario alla cancellazione dell'Imu sulla prima casa ammonisce: "La tassa sulla proprietà sulla prima casa dovrebbe essere mantenuta per ragioni di equità ed efficienza e la revisione dei valori catastali accelerata per assicurare l'equità". Il rappresentante del Fondo, Kenneth Kang, ha inoltre ricordato che "tutti i Paesi hanno tasse" sulle proprietà immobiliari e "in nessun Paese c'è un'esenzione sulla prima casa", come dire: se tutti pagano in Europa sulle proprietà immobiliari, anche l'Italia si deve adeguare.

Uscire dalla procedura per deficit eccessivo dell'Europa sembra quindi essere stato un contentino dato a Letta e al suo Governo, visto che per l' Fmi l' Italia non ha ancora finito i 'compiti a casa'. Sempre dall'Europa ci avvisano che la disoccupazione in Italia "è inaccettabilmente alta". La soluzione sarebbe "dimezzare il gap con il resto dell'Europa", ha spiegato il Fmi, "questo potrebbe alzare il Pil di circa il 2,5% entro il 2018". E' poi necessario agire "per migliorare la bassa produttività e competitività dell'economia".

Il Fondo si è addentrato anche nel suggerire un nuovo contratto di lavoro, unico e più flessibile per i nuovi assunti. Peccato però che a parte considerazioni già fatte anche dai nostri politici, l'Fmi non ci dica dove andare materialmente a reperire i fondi per realizzare tutte queste belle iniziative.

G.M.

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616