ULTIME NOTIZIE

sabato 1 giugno 2013

Più Economia - Ue e Dazi

Dazi Ue
L'Ue ha deciso di imporre dazi sui pannelli solari importati dalla Cina. La Cina è il più grande produttore mondiale di pannelli solari e viene accusata dall'Ue di venderli sottocosto. Nel 2011 le aziende di Pechino ne hanno esportati in Europa per 21 miliardi di euro.

 Ad annunciare ieri questa misura e' stato il commissario al Commercio, Karel de Gucht. "La palla - ha spiegato - è ora nel campo della Cina". Bruxelles sottolinea in una nota che la decisione segue un'indagine approfondita sugli operatori di mercato del settore e afferma di voler affrontare con un approccio "graduale" la questione.

Il dazio viene fissato a partire da oggi all'11,8% fino al prossimo 6 agosto, quando verrà portato al 47,6%, che "è il livello richiesto per rimuovere il danno per l'industria europea causato dalle pratiche di dumping". Contenti di questa prima mossa dell'Ue nei confronti della Concorrenza sleale cinese, ci chiediamo perché' non intervenga anche in altri settori, imponendo dazi su produzioni che non riguardano solo le piccole lobby ma anche le nostre piccole e medie imprese che in molti paesi, come in Italia, sono da sempre il pilastro portante dell'economia. Un altro argomento che secondo noi l'Ue dovrebbe affrontare e' quello di quei "dazi invisibili" che colpiscono il Made in Italy.

In quanti sanno che il prosciutto di Parma non arriva sulle tavole indiane. Su quelle cinesi è ammesso ma dopo una corsa a ostacoli dall'esito incerto. Certificazioni bizantine scoraggiano l'ingresso in Cina mentre la burocrazia di New Delhi non sembra in grado di aggiornare le sue leggi e blocca tuttora l'import di una delle nostre delizie gastronomiche. Considerando che in tempo di crisi globale, accanto a guerre valutarie e fiscali più o meno dichiarate, è in corso un conflitto a bassa intensità nei mercati emergenti per arginare la presenza dei prodotti italiani e non solo, chiediamo che anche per chi importa nel nostro Paese si moltiplichino le barriere, tariffarie e regolamentari.

GIULIA MACCHI

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616