In natura spesso troviamo il migliore
alleato alla nostra salute e alla nostra forma fisica. Questo sembra essere il caso della Fosfatidilcolina
che è un importante componente della lecitina e rappresenta il fosfolipide più
comune negli animali e nei vegetali che può essere utilizzato anche per
finalità estetiche.
Da alcuni anni infatti la
Fosfatidilcolina insieme all’acido
desossicolico viene utilizzata in Medicina Estetica per la
liporiduzione non chirurgica delle adiposità localizzate con metodica
denominata Intralipoterapia, che può essere eseguita solo da Medici
adeguatamente formati.
Come agisce
A spiegarci
in cosa consiste la novità è la Dott.ssa Francesca Gallina: “La
nuova metodica trae origini dalla mesoterapia (tecnica che consiste
nell’iniettare farmaci nel derma). La tecnica mesoterapica era in grado di
risolvere l’inestetismo solo
parzialmente, con tempi molto lunghi e numerose sedute: il problema
non riguardava tanto la tecnica quanto la inferiore efficacia dei farmaci
utilizzati. Oggi, grazie ad una tecnica innovativa che prevede delle semplici
iniezioni della fosfatidilcolina direttamente nello strato adiposo, si determina
la fuoriuscita del grasso dagli adipociti e il suo smaltimento grazie anche ad
un successivo trattamento di massaggio drenante, si può così affinare il
profilo di addome, braccia, glutei e cosce”.
E’ sicuramente un trattamento meno invasivo rispetto alla
liposuzione e l’unica conseguenza è un leggero bruciore nella zona di
infiltrazione seguito da un fastidio alla compressione nei giorni successivi,
simile ad una contusione. I risultati sono visibili fin dalla prima seduta e
per un risultato duraturo sono necessarie 5/6 sedute.
Tel.: 039651573
Posta un commento