ULTIME NOTIZIE

giovedì 24 luglio 2014

Più Politica - Tagli agli stipendi..

La spending review inizia a colpire anche i Palazzi Romani, non i deputati o i senatori, ma i dipendenti dei due rami del Parlamento. Gli Uffici di Presidenza riuniti in contemporanea hanno infatti deciso di fissare come tetto massimo relativo ai Consiglieri Parlamentari, 240mila euro all’anno al netto della contribuzione previdenziale (l’8,8% della retribuzione). 

Dal governo sottolineano però che verranno mantenuti « inalterati i rapporti retributivi oggi esistenti tra le varie professionalità» e che al momento però la soglia delle categorie diverse da quella dei Consiglieri non è stata ancora fissata in quanto deve essere ancora discussa con le organizzazioni sindacali.
In poche parole se un Consigliere Parlamentare ha uno stipendio che non raggiunge il tetto massimo potrà continuare ad alzarlo fino al limite, chi lo supera invece subirà una riduzione straordinaria fino a raggiungere il proprio tetto di riferimento. Questo accadrà anche per i dipendenti appena gli accordi tra sindacati e il governo saranno siglati e anche loro quindi andranno incontro a pesanti tagli.

Poco soddisfatti dell’accaduto i dipendenti, che hanno a lungo protestato nei corridoi dei Palazzi ai quali la Presidente Boldrini ha ricordato che vi è anche un “Paese reale, che non ha più reti di protezione sociale, e anche chi lavora dentro Montecitorio è chiamato a rendersene conto». Peccato che al momento ad essere colpiti siano solo i dipendenti di Montecitorio e di Palazzo Madama e che invece i nostri politici continuino tranquillamente a prendersi il loro lauto stipendio per imporci nel frattempo nuovi balzelli iniqui senza far nulla di concreto per far ripartire la nostra economia.

Quando inizieranno anche loro a vedere il ‘Paese reale’ e a contare come noi le vittime di questa crisi creata ad arte che aumentano di giorno in giorno sotto il silenzio più assordante anche dei media?

Redazione Roma 


Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616