Il tecnico di Conegliano Gaspari evidenziava ciò che è probabilmente mancato alle sue ragazze, non prima di aver fatto i propri complimenti alle biancorosse. "Ci sta perdere - esordiva - davanti a questo pubblico, e bisogna dare i meriti alla Yamamay che ha giocato in maniera straordinaria, dimostrando che nei play-off non c'è davvero niente di scontato. Abbiamo subito purtroppo una durissima lezione. Forse siamo mancate nella mentalità in alcuni momenti, ma per il resto posso rimproverare ben poco. Avevo avvertito tutti che le biancorosse stavano salendo di rendimento dopo la partita con Bergamo, anche nella consapevolezza del fatto che con noi tutti giocano con il coltello fra i denti. Abbiamo fallito due gare quest'anno: il quarto di coppa italia e gara 1 di queste semifinali, entrambe con Busto Arsizio. Pensate che mi si sono spaccati i timpani quando hanno messo giù il pallone decisivo, e questo rende l'idea dell'ambiente in cui abbiamo giocato".
Pacata come di consueto la riflessione del post-partita di coach Parisi che faceva i "complimenti alle ragazze perché sono state a dir poco encomiabili. Quando abbiamo avuto la possibilità finalmente di disporre di un sestetto a posto anche e sopratutto dal punto di vista fisico, i risultati si sono visti. Nel percorso di crescita di questa squadra, ci possono senz'altro stare incidenti di percorso come quelli di Piacenza e Modena. Siamo stati bravi a resettare tutto, anche quando ci è stato detto che Bergamo ha giocato male la serie con noi, mentre Conegliano ha fallito gara 1. Stasera possiamo dire che Conegliano ha giocato davvero molto bene e dunque posso dire che stavolta c'è tanto di nostro. Questa gioia va goduta ma sino ad un certo punto, perché c'è ancora da giocare una finale ed arrivati a questo punto - ha avvertito - non vogliamo porci più limiti. Se proprio dovesse essere Piacenza, mi auguro che si arrivi a gara 3 perché non penso che Novara sarà disposta a mollare tanto facilmente". Il tecnico calabrese poi si soffermava sul rendimento dei singoli ed in particolare della Ortolani "bravissima a recuperare la forma, dopo una gravidanza che l'ha costretta a fare una doppia vita".
In finale, la Yamamay troverà molto probabilmente Piacenza che ha avuto la meglio fra le mura amiche di Novara in gara 1, in quella che si annuncia come una suggestiva ed avvincente serie fra le due squadre che hanno vinto gli ultimi due campionati. Piacenza che anche a detta di Andrea Lucchetta, ex leggenda della nazionale di Velasco ed oggi commentatore per la televisione di stato, resta ancora favorita. Anche se come insegna proprio la Yamamay, in questi play-off le sorprese sono all'ordine del giorno e può succedere davvero tutto ed il contrario di tutto!
Francesco Montanino
Posta un commento