ULTIME NOTIZIE

martedì 15 aprile 2014

Più Politica - L’incognita Chiti

Vannino Chiti
Quelle che arrivano sembrano essere settimane al cardiopalma per Renzi e il suo governo soprattutto al Senato in vista della discussione sulla tanto discussa riforma del Senato.

A nulla infatti sembra essere servito l’incontro tra Renzi e la sua opposizione interna al Pd considerando che nonostante anche l’invito di Pierluigi Bersani, Vannino Chiti ha deciso di  non ritirare il suo disegno di legge sulle riforme costituzionali rilanciando la sua iniziativa anche  durante l’assemblea dei senatori del Pd.
Già da qui a pochi giorni il governo potrebbe cosi iniziare ad incorrere nei primi problemi causati dal testo di Chiti che verrà illustrato in commissione Affari costituzionali a Palazzo Madama e di cui poi sarà la presidente Anna Finocchiaro, al termine della discussione generale, a dover ragionare e stilare un testo base sul quale lavoreranno i senatori.

Sembrerebbe che quello di Chiti sia in un qualche modo la risposta diretta della minoranza del Pd a quel nuovo incontro tenutosi da Renzi con l’ex Cavaliere, che proprio non è stato digerito per l’ennesima volta. Il capogruppo del Pd al Senato cerca però di calmare le acque sia per mantenere buoni i rapporti con Forza Italia che all’interno del Pd e così tirando un colpo al cerchio ed uno alla botte spiega che “Chiti non ritirerà la sua proposta che farà parte della discussione in Commissione. Poi naturalmente verrà adottato un testo base e inizierà la fase degli emendamenti”,  ribadendo però che diversamente da quanto chiede il ddl Chiti, la posizione del Pd è per “un nuovo Senato che sia frutto di elezioni di secondo grado”. 
La partita però nelle aule Parlamentari si farà dura in quanto sul ddl Chiti sembrano convergere anche i voti non solo di una parte del gruppo del Pd al Senato, ma anche di quelli del Movimento Cinque Stelle, dei 14 ex M5s fuoriusciti e perfino di una parte di Forza Italia.

Sicuramente ne vedremo delle belle considerando che la stessa relatrice, Anna Finocchiaro, da sempre anti renziana, per quanto riguarda le alleanze e quindi le decisioni sul testo da approvare ha affermato: “Il gioco delle alleanze è relativo, perché tenderò a portare in aula una riforma largamente condivisa”.


G.M.

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616