Mentre ancora molti degli italiani che
se lo sono potuto permettere si trovano sotto l’ombrellone c’è chi lancia un
allarme alquanto sibillino che coinvolgerebbe il nostro governo e l’Unione
Europea.
Realtà o fantasia, fatto sta che negli
scorsi giorni qualcuno ha azzardato che si stia trattando per un negoziato
segreto tra Roma e l’Ue per ottenere più flessibilità e la riduzione di alcuni
parametri del fiscal compact. Ed è così che dall’Europa cerano di smorzare i
toni sulla vicenda e Simon
O'Connor, portavoce del commissario Ue per gli Affari economici,
fa sapere che: "Non commentiamo questa congettura. Lo stato delle finanze
pubbliche sarà analizzato in autunno".
Quello che ci chiediamo è: Che motivo avrebbero avuto gli alti vertici di
Bruxelles di smentire e intervenire su una voce che non abbia un minimo di fondamento?
Secondo queste fonti, che avrebbero fatto
irritare qualcuno a Bruxelles, la trattativa segreta si starebbe intavolando
sull’aumento della flessibilità nell'applicazione dei parametri europei, che non
servirebbe solo per l'Italia ma per tutti i Paesi che non riescono a
raggiungere l'obiettivo di pareggio di bilancio e sulla sostanziale rivisitazione
del fiscal compact che potrebbe portare un risparmio di diversi miliardi.
Certo è che Simon O'Connor, mettendosi
al riparo da ogni eventuale attacco ricorda anche che "E' troppo presto
per aggiornare le stime del deficit 2014, questo sarà fatto
nelle previsioni di novembre e saranno la base per la nostra valutazione della
legge di stabilita' del prossimo anno", e tirando una frecciatina a Renzi e
a chi ha lanciato l’allarme dall'Italia, ricorda invece che il nostro Paese deve
dare "stretta esecuzione" a quanto previsto nel Def.
Che dire: sembra chiaro che qualcosa
bolle pentola, ma è ancora presto per capire cosa ci chiederanno in cambio di
clemenza dall’Europa. Che sia la tanto declamata ‘Sovranità’ di cui parlavano
qualche settimana fa, in cambio della quale daranno una mano agli Stati che
sono in difficoltà? Ancora una volta rischiamo di essere vittime di coloro che
hanno creato ad arte questa crisi forse solo per toglierci anche l’ultima illusione
che abbiamo: la sovranità…
G.M.
Posta un commento