Iniziative per l'Innovazione e la Ricerca
Data: 30 Maggio 2024
Luogo: Istituto Prealpi, Saronno
Saronno, 21 maggio 2024 - L'Istituto Prealpi di
Saronno è lieto di annunciare un importante evento dedicato alle nuove
iniziative per l'innovazione e la ricerca in Lombardia. Alla manifestazione
parteciperà l'Assessore all'Università, Ricerca e Innovazione della Regione
Lombardia, Alessandro Fermi, con un intervento speciale in collegamento
telematico del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
L'evento si propone di presentare il progetto che il nostro
dipartimento di matematica e fisica sta realizzando, in collaborazione con
l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Il progetto prevede la costruzione e
il lancio di una sonda aerostatica a elio denominata “Sonda CAMPUSprealpi50”
per la rilevazione dei raggi cosmici (con rilevatori tipo ArduSiPm) e per
l’osservazione, attraverso idonea strumentazione montata dagli studenti, di
dati di carattere ambientale (particelle inquinanti PM2.5 e PM10), raggi UV e
rilevazione della polvere cosmica (micrometeoriti) e altri progetti in fase di
definizione.
La sonda verrà realizzata con il coinvolgimento attivo degli
studenti dell'Istituto Prealpi sia nella fase di studio che in quella di
montaggio. I tempi di realizzazione del progetto sono di circa 120 giorni, con
avvio nel maggio 2024 e data di lancio prevista entro il mese di maggio 2025.
L'Istituto Prealpi annuncerà, inoltre, un'altra iniziativa
innovativa che lo posiziona come una delle prime scuole superiori a integrare
un programma di formazione neuroscientifica sia per studenti che per docenti.
Questo progetto ambizioso mira a fornire una comprensione approfondita del
cervello e delle neuroscienze applicate all'apprendimento, promuovendo una
didattica che abbraccia le emozioni e le ultime scoperte scientifiche.
Questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo
per l'Istituto Prealpi, dimostrando un impegno profondo nell'integrazione delle
neuroscienze nell'educazione. Con questo programma, la scuola non solo migliora
la qualità dell'insegnamento, ma prepara anche gli studenti a comprendere
meglio se stessi e il mondo che li circonda. Le neuroscienze forniscono
strumenti potenti per comprendere l'apprendimento e la memoria, rendendo
l'educazione un'esperienza più ricca e significativa.
Interventi Principali:
- Alessandro
Fermi, Assessore all'Università, Ricerca e Innovazione della Regione
Lombardia: L'Assessore illustrerà le nuove strategie e i finanziamenti
destinati alle università, ai centri di ricerca e alle imprese innovative,
con particolare attenzione al progetto realizzato dal nostro Istituto.
- Attilio
Fontana, Presidente della Regione Lombardia: Il Presidente Fontana
interverrà in collegamento telematico per evidenziare l'importanza del
progetto realizzato dai nostri studenti e congratularsi con gli studenti e
i docenti coinvolti.
- Prof.
Franco Marano, Dirigente scolastico: illustrerà i progetti in
dettaglio.
Dettagli dell'Evento:
- Data
e Ora: 30 Maggio 2024, ore 10:00
- Luogo:
Aula Magna, Istituto Prealpi, Saronno
- Partecipazione:
Aperta ai media, docenti, studenti
Ufficio Stampa Prealpi
Posta un commento