ULTIME NOTIZIE

domenica 4 maggio 2014

Più Politica - Specchietto per le allodole

 Renzi prosegue a parole nella sua lotta al cambiamento pronto ad attaccare chiunque sembra mettersi sulla sua strada.
premier
Ed è così che a gran voce, in aria di elezioni, cerca di scaldare gli animi degli elettori rispondendo in maniera piccata alle critiche che gli sono state mosse in questi giorni soprattutto dai Sindacati, spiegando: "Siamo qui per cambiare il Palazzo, non sarà un sindacato a bloccarci". Per il premier questo è un momento sul quale non si tratta sulle sue azioni di governo e ricorda che i nemici, ovvero coloro che vorrebbero delle modifiche per quanto riguarda almeno il decreto sul lavoro, sono quei "conservatori" che "Sono nella palude, nell'establishment, sono dovunque. Ma noi non arretriamo. Non basta cambiare il Senato o le Regioni, ma se ci riusciamo avremo l'autorevolezza morale per cambiare gli intoccabili".

Il problema però ora è capire chi sono gli intoccabili e se realmente il premier avrà la volontà e la forza per combattere quelli che noi invece chiamiamo 'poteri forti'  che proprio non ne vogliono sentire parlare di cambiare le loro abitudini perdendo i privilegi che negli anni si sono consolidati a partire dalle banche che faranno di tutto pur di non dover sganciare una lira. Altro tema che sembra aver fatto infuriare i Sindacati e non solo è quello della riforma della pubblica amministrazione, di cui si parla da trent'anni ma di cui non si riesce mai a venirne a capo e su questo però Renzi sembra essere categorico almeno a parole: "Si confrontino e ci dicano le loro idee, non abbiamo nessun problema ad ascoltarli, ma loro devono farsi un esame di coscienza, devono cambiare, non devono mettere i bastoni tra le ruote" e per quanto riguarda i tagli, alle Province, al Cnel, alle auto blu e anche alle prefetture, "che appartengono a un modello di Stato diverso da quello di oggi",  il premier vuole proseguire e avverte: "Vince chi molla per ultimo. Pensano di trascinarmi in un pantano ma a me non interessa aver ragione, mi interessa riorganizzare lo Stato perché vedo lo spazio economico, politico e culturale per fare dell'Italia la guida d'Europa".


Chi vivrà vedrà, al momento ci sembrano tante belle iniziative quelle che vorrebbero mettere in campo Renzi, il nostro dubbio però è che come sempre sia uno specchietto per le allodole, ovvero cercare di contenere la rabbia di noi cittadini con promesse false che non verranno mai mantenute grazie alla volontà di quei poteri forti che oggi Renzi dice di voler combattere.

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616