ULTIME NOTIZIE

mercoledì 3 settembre 2014

Più Territori - A Sant'Omero alla ‘sagra del Lupo Mannaro’ con l’E.P.A.S.(European Paranormal Activity Society)

Grazie all’ E.P.A.S.(European Paranormal Activity Society)il 6 settembre a Sant’Omero dalle ore 12 in poi nei pressi della chiesa di Santa Maria a Vico, costruita sui resti di un tempio pagano dedicato ad Ercole e considerata uno degli unici monumenti d’Abruzzo anteriore al Mille quasi perfettamente conservato, potrete scoprire qual’è il fil rouge che collega la leggenda alla storia dello stesso paesino che sembra celare qualcosa di molto misterioso.
 In collaborazione con l’associazione ‘CULTORI di ERCOLE’ e con il patrocinio dello stesso comune abruzzese si festeggerà ‘La sagra del Lupo Mannaro’ alla quale, spiega il Presidente internazionale dell’E.P.A.S., Massimiliano Maresca “la nostra presenza nasce da un profondo rapporto di stima nato dopo che un nostro sopralluogo in loco per un indagine sulla veridicità o meno della leggenda e di possibili altri fenomeni paranormali, chiamati dall’ex sindaco Alberto Pompizi, ha permesso di riportare in auge attraverso i media (ne hanno parlato Rai e altri giornali nazionali) il paese stesso e la leggenda legata all’Antica fonte e alla scomparsa di numerose ragazze che secondo i racconti popolari era causata da “lupi mannari””.
Per chi volesse approfondire l'argomento,  l’appuntamento è quindi il 6 settembre e per avere maggiori dettagli potete contattare:
Angelo: 3281024863
Laura: 3408051513

Dott.ssa Giulia Macchi
Dott.ssa Sabrina Cavallari
Ufficio Stampa  E.P.A.S.(European Paranormal Activity Society)

 Per ulteriori informazioni scrivere al seguente indirizzo

Più News - Magazine di Informazione

Più News - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Busto Arsizio n.01/2014 - Direttore Responsabile: Giulia Macchi. Per scrivere alla redazione, per una segnalazione o per un comunicato stampa, CLICCA QUI.

Posta un commento

 
Copyright © 2013 Più News - Magazine di informazione
Design by Studio Eremita 2.0| P.Iva 03919000616