Basta
guardare due persone a piedi, probabilmente si può dire che la persona che ha
un po’ di brio nel suo passo è più felice di quella che si strascica lungo la
strada. La nostra capacità di
leggere il linguaggio del corpo ci dice questo. Ma questo collegamento ‘stile del
camminare-umore’ può funzionare anche in direzione opposta, secondo la ricerca pubblicata nel Journal
of Behavior Therapy and Experimental Psychiatry.
I ricercatori
canadesi hanno scoperto che indurre le persone a camminare in uno stile felice li
rende di un umore migliore rispetto a quelli a cui è stato chiesto invece di
camminare con una modalità meno briosa.
"Come
animali sociali, spendiamo tanto tempo osservando le altre persone, e diventiamo
così esperti nel recupero di informazioni su di loro attraverso differenti tipi
di fonti ", afferma Nikolaus Troje, PhD, del Canadian Institute for
Advanced Research Senior Fellow presso Queen University in Ontario, Canada. In altre parole, il linguaggio del
corpo non si limita a comunicare ad altre persone; esso influenza anche il
proprio stato d'animo e sentimenti.
"Questo
dimostra quanto sia forte il legame tra la mente e il corpo", dice Danny
Penman, PhD, autore di Mindfulness . "
è stato insegnato a credere che la mente e il corpo sono fondamentalmente
separati, e semplicemente non sembra essere così in tutti i casi."
Penman
spiega un famoso studio in cui i ricercatori hanno mostrato alla gente un video
divertente. La metà delle persone
è stata invitata a tenere una matita in senso orizzontale tra i denti (mimando
un sorriso), e all'altra metà è stato chiesto di tenere una matita tra le
labbra serrate. Essi hanno
scoperto che il gruppo-sorriso ha valutato il video più divertente rispetto all'altro
gruppo. "Si pensa quindi tanto con il corpo quanto con la mente".
Come emerge da questo studio, il modo in cui i nostri corpi si comportano
influenza il modo in cui ci sentiamo in una determinata situazione.
Secondo Danny Penman quindi, anche attraverso la
semplice passeggiata quotidiana tutto può accadere: "La cosa grandiosa del
camminare in maniera consapevole è che ristabilisce ad un livello molto profondo la connessione
tra la mente e il corpo." Il camminare consapevolmente è un esercizio di meditazione
in cui, invece di sedersi, si cammina. Penman
afferma che chiunque può praticare la meditazione camminata semplicemente
prestando piena attenzione a quello che si sta facendo: la sensazione della
terra sotto i piedi, dei fianchi in movimento e delle braccia in movimento,
delle ginocchia che si flettono e del sollevamento del piede da terra.
Essendo
consapevoli della vostra passeggiata e rendendola briosa, è possibile che il corto
circuito di uno stato d'animo negativo causato anche dalla cattiva postura scompaia
senza neanche rendersene conto.
"Se
si adotta un più deciso, più allegro stile di camminare, diventerà un auto-rafforzamento".
Fonte: http://www.rodalenews.com/
Traduzione a cura della redazione di Più
News
Nessun commento:
Posta un commento